<bgsound loop='infinite' src='https://soundcloud.com/sergio-balacco/misty'></bgsound>

pagine

2013/07/01

Il Sottile Piacere

Il sottile piacere di cui vado a trattare in questo mio faticoso esercizio è quello dell’essere e non apparire. C’è chi lo pone come un problema, essere o apparire, il grande Shakespeare lo riduceva a “essere o non essere” che voleva dire sostanzialmente che sei solo quando sei, e non sei, quindi sembri quando non sei. Questo confonde mi si dirà, ma se io intendo trasferire il tutto alle modalità dell’animo e la voglia di fare apparire queste in modo diverso dalla verità con lo scopo di affermarsi nella società, ecco che allora cogliereste al volo un modo di pensare comune che è dato dall’eguaglianza “io sono = ciò che ho”.

La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi è destinata a scoprire l'illusione domani. E la vita non conclude. Non può concludere. Se domani conclude, è finita. La vita di un uomo è immediatamente ciò che è, che può anche sembrare, quindi un’apparenza se l’osservatore non è l’uomo stesso ma un esterno, inteso come occhio. Quello che io sono lo conosco solo io, potrei anche allargare la conoscenza di me stesso a chi mi sta vicino, ma anche in questo caso potrebbe essere relativo, per cui, torniamo al problema iniziale: essere e non apparire, un sottile piacere di sembrare quello che che non si è per assomigliare a un modello esistenziale che attira ma che non convince, o che convince ma non attira che poi non è. In altre parole l’uomo rifiutando ogni impegno continuato, cerca l’attimo fuggente della propria realizzazione all’insegna della novità e dell’avventura, avventura dello scoprire quello che potrebbe essere e non necessariamente quello che è poiché si suppone lo conosca già .

Siamo dunque tutti esteti, secondo il principio dell’esistenza di Kierkgaard il quale suddivideva l’esistenza in stadi tra i quali appunto “lo stadio estetico”. L’esteta, cioè chi appare senza essere, si propone di trasformare la propria vita in un’opera d’arte bandendo la noia, la monotonia e il ripetersi di eventi con poco o scarso interesse dove invece possano trionfare le emozioni forti. E qui torniamo all’apparire invece che all’essere, sarebbe come dipingere di rosso una Fiat cinquecento e dire a tutti che a dispetto di quello che vedono si tratta di una Ferrari?  No, tuttavia al di là dell’apparenza gioiosa e brillante, la vita “estetica” o meglio l’apparenza, è destinata alla noia nonchè al fallimento esistenziale. Perché questo? Sempre Kierkgaard dice, anzi afferma, ci prova, che vivendo attimo per attimo quindi evitando a uno a uno i pesi di scelte impegnative (ergo scegliendo di non scegliere) si finisce per rinunciare a una identità identificabile come propria e per cui si finisce per avvertire un senso di vuoto nella propria esistenza. Quindi meglio essere che apparire?

Dovendo scegliere preferisco esistere, quindi essere. Essere me stesso in ogni dove, anche quando scrivo che poi è il mio essere come mi vedono i lettori, se volessi semplicemente apparire sarebbe sufficiente copiare a piene mani un testo da qualche autore sconosciuto e venderlo per mio, il risultato esteriore potrebbe essere lo stesso anche se la sostanza cambia. Un esempio calzante potrebbe essere di quello che presenta un manoscritto a un editore per la pubblicazione e questi gli risponde che Il suo manoscritto è sia bello che originale, ma le parti belle non sono originali, e quelle originali non sono belle. Allora scegliere non è una semplice manifestazione della personalità ma costituisce la personalità stessa. Questo momento Kierkgaard lo chiama “stadio etico”, cioè il momento nel quale l’uomo scegliendo di scegliere, ossia prendendo una responsabilità della propria libertà, si impegna in un determinato compito. Questo stadio implica al posto della ricerca dell’eccezionalità dell’uomo comune, la scelta della ricerca della normalità e della semplicità. 

L’esistenza dell’avere insieme a quella dell’essere costituiscono le due forme potenziali della natura umana, che per spinta biologica della sopravvivenza preponderante rispetto a ogni altra forma esistenziale semplice o complessa possa sembrare più propensa alla modalità dell’avere. Se parla di disperazione come rapporto dell’uomo con se stesso allora vuol dire  che se l’io vuol essere se stesso non giungerà mai all’equilibrio; al contrario se non vuol essere se stesso urta anche qui in un’impossibilità di fondo. Ovunque si possa guardare quindi ci si imbatterà nella disperazione perché  diventa il vivere  senza l’io interiore, quindi artefando il supremo segreto stesso della vita umana. 

Sono e perciò esisto ma se non sono alla fine cosa resta di me stesso? L’apparenza?  Verrebbe da dire che la negazione del tentativo umano di rendersi autosufficiente diventa una fuga da tutto quello che rappresenta se stessi, quindi evadere dal proprio io per immedesimarsi in un altro io, nel modello a cui si vorrebbe assomigliare senza essere. Materia da psicoanalisti specializzati in deviazioni della personalità. E tralasciamo la filosofia, questa troverà da se la soluzione anche attaccandosi alla ricerca di quella disperata fede in se stessi che manca all’esteta impegnato com’è a apparire invece che essere che, alla fine sarebbe anche più semplice. L’uomo per non essere egoista deve ritenersi non autosufficiente, ma dipendente da altri e compiere scelte responsabili in relazione a chi sta peggio, quindi deve personificarsi non come amico ma come unità dell’essere. Voler sembrare autentici, essere, in un mondo virtuale può sembrare un paradosso, tuttavia la consapevolezza della propria umanità non si cancella in ognuno di noi per cui siamo ancora qui a permetterci queste riflessioni esistenziali. Non è facile, in un mondo confuso, riuscire ad essere chiari e la semplicità non è una prerogativa umana.

Per fortuna vivere non è una sequenza di "in" e "off" anche se questo a volte vuol dire crisi e sofferenza. Siamo umani e pertanto soffriamo di delusioni e dolori, fallimenti e frustrazioni inevitabili nella loro periodicità, verrebbe da pensare anche quando si vorrebbe evitarli. In qualche momento della vita, potremmo cercare o credere o illuderci che tutto possa essere migliore. Anche se non tutto e non completamente. Lo sappiamo che la vita è dura, siamo fortunati e comprendiamo che non è terribile o tremenda, anzi che la vita sia bella nonostante tutto lo vanno dicendo da migliaia di anni tutti i saggi e anche chi saggio non è. Ma dire che è semplicemente dura e difficile sarebbe un eccesso, la vita è vita comunque la si prenda e sta a noi comportarci affinché possa sembrare di essere differente. Questo per dire che essere è difficile perché richiama la nostra complessità, ma proprio per questo è anche una scommessa che attira la nostra consapevolezza; è parte della nostra umanità.

2013/06/25

60 e non per tutti

Quando su Facebook un amico compie gli anni, in genere gli "propino" la storiella della Terra che ha completato il giro attorno al sole. Parafrasando, quel giro diventa il cammino da noi percorso intorno alla nostra stella. Colei che ci da vita. Il nostro viaggio ogni anno ha un inizio e un termine, un attimo di sosta e si riparte per il viaggio successivo che altro non è che la ripetizione del precedente che sarà comunque uguale a quelli che verranno. Tutti uguali, tutti attorno al Sole, l'unica vera certezza nelle nostre vite, simili ma non uguali, percorriamo lo stesso virtuale cammino attorno al sole per ritrovarci tutti assieme un anno piu' vecchi.
È il destino dell'umanità, mio, tuo, nostro, vostro.

Eccomi qui. Ho 60 anni ma non mi sento vecchio, amo la vita e quello che riesce a darmi, mi piace la l’aria, l’acqua, il cielo e le nuvole, le verdi distese e quelle imbiancate di neve, una bella nuotata in piscina, lunghe passeggiate. Un figlio ringiovanisce, d'un colpo mi toglie dieci anni all'anagrafe. Mi sento giovane dentro e fuori. E poco importa che, proprio oggi ho dovuto sottopormi a un doloroso intervento dentale, oggi rimane un giorno speciale da dividere con chi mi vuole bene: la mia famiglia e gli amici più cari.

Buon compleanno Sergio, cento di questi giorni.

2013/06/21

2013/06/20

Tributo a James Gandolfini



James Gandolfini era un grande, di quelli che non si vedono spesso. Nella vita come nella finzione. Quando succede che la dama nera prende uno tra i più grandi non fai a tempo a sederti davanti alla tv che già lo sanno tutti. Il computer ti riporta all’istante tutto quello che potevi sapere sulla fine tragica di questo personaggio amato dal pubblico di casa nostra e oltre oceano, forse del mondo interno. James Gandolfini è morto oggi, stroncato da un infarto a 51 anni, è morto a Roma capitale di quella nazione che comprende la Sicilia. Tony Soprano era un mafioso siciliano e James Gandolfini si immedesimava alla perfezione nel personaggio tanto da venire additato anche egli come un mafioso, buono per carità, simpatico, di quelli che, nel mondo da lui interpretato, spereresti di incontrare qualche volta ma non succede mai. Una notizia di quelle che sorprendono, una breaking news destinata a rimbalzare ai quattro angoli del pianeta alla velocità della luce.

Sarebbe insomma davvero inadatto propinarvi un riassunto della carriera di James, perchè sarebbe un’inutile ripetizione, ormai tutti in rete hanno scritto di lui, che dovrei mai scrivere io che sono l’ultimo arrivato? Parto da un pensiero dunque, come succede quando a lasciarci è un amico, uno di quelli cari, che si conoscono da sempre. Parto dalle condoglianze alla famiglia, ricordando l’uomo, prima di tutto padre, marito e attore. Parlo del dolore dei colleghi lasciando per ultimi i fans, soprattutto di quelli che sono impazziti per i Soprano, non perché li vedo male, del resto sono loro che apprezzando fin da subito la serie culto che ha cambiato la storia della televisione del costume americano hanno creato e elevato al rango di grande James. No, perché tutto sommato, e per quanto questa partenza senza ritorno improvvisa possa generare confusione, dolore e rimpianti, sono sicuro che lui rimarrà nel cuore della gente solo fino a quando un altro personaggio bucherà lo schermo appropriandosi dei fans del nostro James. 

Allora preferisco salutare questo grande attore parlando di lui, della sua umanità, del suo essere, nonostante tutto, alla mano, disponibile, nella vita come nel lavoro. Lui James, alias Tony, alias James, era uno di noi. Non dimenticatevelo. Lui non era solo una gran signore, gentile, modesto, un mattatore, simpatico, lui era un vero fuoriclasse del set. E questo anche se la sua fama è legata inevitabilmente alla televisione e al ruolo di Tony Soprano, boss nel New Jersey alle prese con inverosimili crisi di panico. Lui aveva collezionato una serie notevole di successi nella sua carriera cinematografica. Una su tutte: "L'uomo che non c'era", magnifico noir dei fratelli Joel ed Ethan Coen, in cui recitava accanto a Billy Bob Thornton e Frances McDormand. Il film nel quale è riuscito a fondere alla perfezione l'intensità sentimentale con la fisicità bestiale che caratterizzava i suoi personaggi. Era un uomo speciale, un grande talento, che con il suo straordinario senso dell’umorismo, il suo calore e il suo rispetto, ha toccato il cuore a molte persone.

Cosa rimane a chi ha saputo apprezzarlo? La consapevolezza che con James se ne vanno anche le residue speranze di poter assistere un giorno o l'altro a un clamoroso ritorno dei Soprano. Difficile evento, molto improbabile come è tradizione dei Serials americani, qualcuno aveva ben sperato. Ormai da oggi assolutamente impossibile. Sarebbe come girare una nuova avventura episodio del maghetto Harry Potter senza Daniel Radcliffe. Quando muore un personaggio di livello, uno di quelli che bucano lo schermo, ti sembra che niente sarà come prima. Poi, per fortuna, la vita ti fa cambiare idea. Ma oggi no, oggi siamo tutti con lui, il nostro James Gandolfini. 

Grazie di tutto James, ci mancherai.









Un gestaccio certo, alla morte che pure l'ha portato via. R.I.P.

2013/06/14

Il Sogno Americano


Ale è un ingegnere di poco più di trent’anni e con sua moglie – da poco è arrivato anche il piccolo Tommy – hanno lasciato il Lago Maggiore e ora vivono a Boise, piccola capitale dell’Idaho, sperduto stato americano tra le Montagne Rocciose.
Cosa ha spinto due ragazzi in gamba, laureati e già con in Italia un buon impiego addirittura a tempo indeterminato ad imbarcarsi in un’avventura con in mano un contratto di lavoro formalmente di soltanto due settimane rinnovabili (in America si usa così) ? Anche se sulla base di quel pezzo di carta la banca ha concesso loro un mutuo per comprarsi quasi subito la casa hanno fatto una scelta coraggiosa. Due persone tra le tante che ho incontrato in questi giorni e dopo pochi minuti la conversazione era già su questi temi, ovvi per chi la propria città e il proprio paese l’hanno sempre nel cuore. Gente semplice, concreta, ma che  non ce la faceva più senza vedere un futuro intorno a sé e soprattutto con la voglia della sfida per raffrontarsi con una realtà diversa, dove finalmente cresci solo se vali e dove non conta il colore della pelle, la nazione di provenienza.  Una serata stimolante, intensa, concreta.
Tornato in albergo apro le mail e leggo dei guai consueti di casa nostra e di una città dove la polemica è su un senso unico, sul solito CEM, sulla soddisfazione di qualche ex consigliere comunale perché è finalmente sparita la scritta “Verbania capitale dei Laghi” dall’aiuola di piazza Flaim.
Quella stessa ex consigliere piange perché non trova lavoro a chi glielo lo chiede, perché l’economia è in crisi e -  piangendosi addosso come fa quasi tutta l’Italia – conferma una volta di più di non riuscire a capire che occorre guardare al di là dello steccato per uscire dal pollaio, o dalla crisi mai si uscirà, anzi.
L’altro giorno passavo per una cittadina sulla costa dell’Oregon che si è auto-proclamata “La città dove si ammirano le balene più belle del mondo”: vero, falso? Sta di fatto che in tutto lo Stato per questo la conoscono per questo ed i dépliant per le escursioni li trovi a centinaia di chilometri di distanza: questo è marketing, gente, ma anche credere nei propri mezzi, nelle proprie peculiarità e saperle venderle, venderle bene.
Da noi – torno ancora a “Verbania Capitale”, perché è una ferita che mi brucia, una grande occasione persa – si è solo capaci a ironizzare, a demolire. Nessuno o pochissimi a chiedersi “Idea grandiosa, ma cosa possiamo fare per renderla credibile davvero?” No, quasi tutti a proclamare “Ma siamo piccoli, non ce la faremo mai, è troppo difficile” Visto che sarebbe auto-ammissione di colpa si va sul più facile “Demagogia irrealizzabile, ma figuriamoci…” Piccolo e bello, cancellate le scritte e chiudete la coscienza: i problemi resteranno ma chiudete la porta.
Il West americano da Seattle a Los Angeles, la nuova frontiera, la Silicon Valley, Hollywood, sarebbero oggi quello che sono se qualcuno neppure molti decenni fa non avesse esplorato, conquistato, studiato, rischiato la propria vita? 
Città oggi tra le più grandi ed organizzate del mondo nacquero meno di due secoli fa, negli stessi anni di un bel quadro conservato al nostro Museo del Paesaggio con le lavandaie in primo piano chine sul lungolago di Pallanza: allora noi eravamo in cima al mondo, oggi siamo sommersi, in lontani paesi di periferia. Non è colpa degli altri ma colpa nostra. Come pensare di cambiare le cose se chi è ai margini del mondo – come ormai  l’Europa - non riesce neppure ad unirsi e contare come  nazione, l’Italia ad avere un posto dignitoso nella casa europea e le nostre piccine città a sopravvivere stando ai confini dell’impero? 
E poi arrivano anche le leggi (idiote) che impediscono ad una amministrazione perfino di investire in immagine, in comunicazione, in pubblicità: forse Casalpusterlengo non ha una grande attività turistica, ma se per Verbania questa è l’unica possibilità di sviluppo economico come si può fare leggi così piatte per tutti e distruggere qualsiasi prodotto che possa rilanciare una città ? 
 E Il CEM? ” Vade retro, satana!” Critiche e pavidi silenzi  e l’alternativa proposta è ritornare a “Liberobus” e alla pista ciclabile Suna-Fondotoce (peraltro cosa egregia e già programmata e mandata a progetto dalla mia giunta)! Immagino già le frotte di tedeschi slanciarsi dalla Baviera per il Lago Maggiore, fermarsi inebriati a Fondotoce e quivi godere della suprema libidine di prendere gratis l’autobus per Intra: cosa volete di più dalla vita? 
Ma serve poi proporre qualcosa? Qualcuno forse avrà visto che Bregenz (località austriaca sul Lago di Costanza di 14.000 abitanti che da anni si regge su una rassegna teatrale estiva – ndr)  quest’anno ha avuto un formidabile lancio pubblicitario perfino sul “Corriere della Sera” per le sue proposte culturali. Vi ricordate  i criticoni che l’anno scorso hanno risposto “niet” alla mia proposta di andare a vedere? Ma da noi sono solo capaci a criticare il CEM, senza volere scientemente e dolosamente capire le potenzialità di fare qualcosa per finalmente rilanciabile (quasi a costo zero !!!) la città, inventando un fattore di diversità, di moltiplicatore, di ripartenza. E non solo la critica, l’aperto boicottaggio. A chi si lamenta dei ritardi per l’avvio dei lavori ricordiamo i ricorsi, le loro proteste, le interrogazioni, i ritardi e le verifiche imposte in regione. Aggiungete una burocrazia asfissiante e avrete la certezza di perdere mesi per niente oltre alla quotidiana disinformazione fatta da (poche) persone che non hanno neppure letto i bandi, ma pontificano come illustri professori. 
Il problema  vero è poi  che in Italia non si riesce mai ad avere un responsabile che agisca correttamente ma velocemente, sulla base delle sue certezze professionali. Non lo fa perché c’è sempre una norma contraddittoria, un potenziale atto illegittimo, un ricorso pendente, una contestazione legale, un TAR disponibile…e si tira a campare con l’89% delle opere pubbliche incompiute secondo il Sole 24 Ore.
Quando non c’è di peggio, come sollevare problemi inesistenti, vedi la questione dei movimenti del  terreno dell’ “Arena” che quindici  anni fa andava benissimo quando comandava la sinistra proprio per farci l’ Artena e oggi - per interpretazioni dolosamente diverse ed esasperate - non va più bene. Terreno non inquinato ma “contaminato” da – udite udite – le perdite d’olio del motore di qualche camion che decine di anni fa muovevano la sabbia della ditta che lì allora la stoccava. E’ assurdo che nel VCO valga una norma interpretata da un funzionario in modo diverso e restrittivo rispetto ad altre zone pur limitrofe e che farebbe aumentare i costi assolutamente per nulla. Posso dire in coscienza che questa è una manovra spudoratamente politica. Eppure è la verità, e lo possono confermare tutte le aziende del VCO che hanno provato a combinare qualcosa e con problemi ambientali (veri o presunti) hanno visto tempi e costi aumentare a dismisura finchè spesso non se ne sono andate disperate dal territorio. Altro che nuova occupazione: chiedete alle Associazioni di categoria che spesso vivono nel timore perché le imprese scappano e si impiantano a cinquanta chilometri di distanza, magari nella mitica Svizzera. Sono duro: non c’entrano i soldi ma anche questa è mafia, la mafia di chi scientemente distrugge sulla base di integralismi idioti e costosi senza mai, nel proprio, rischiare nulla.
Così, visto che il CEM per certe teste è “politica” , dategli addosso perché questi sono gli ordini dei compagni di partito e se così morirà anche il buon senso tranquilli che ci sarà sempre un codicillo a coprirvi: vergognoso! 
Salt Lake City non è New York ma solo la ben più modesta capitale dello Utah, stato di montagne desolate grande quasi come l’Italia ma con meno della metà degli abitanti del Piemonte: avrebbe superato l’esame degli eccellentissimi tecnici nostrani il progetto di una sala congressi (recentemente realizzata) di ben 21.000 (ventunomila!!) posti a sedere? E gli stadi di football e di baseball che si aprono e si chiudono a seconda del tempo, del sole o della pioggia su decine di migliaia di spettatori in pochi minuti? Avranno avuto l’ok dell’ASL, dei NAS, dell’Ufficio ambiente della provincia, dell’ARPA, dei Vigili del Fuoco, delle norne antisismiche, degli scarichi delle acque reflue… E l’appalto avrà visto un progetto di massima, preliminare e poi definitivo e solo dopo uno esecutivo? Nessuno delle ditte perdenti avrà ricorso al TAR al minimo per avere una sospensiva e poi alla Corte dei conti? E le gare, gli appalti, le varianti, le nuove varianti per le norme sorte nel periodo tra il progetti e l’esecuzione (e quindi nuovo progetto)? E i sindacati avranno detto la loro? Tutto ok, benissimo…ma i finanziamenti sarebbero poi arrivati o no, per stralci o lotti esecutivi? Il governo avrà passato i fondi alla regione e di qui al comune previa rendicontazione o una legge finanziaria nel frattempo avrà fermato tutto ? E le ditte avranno avuto tutti i certificati a posto o sono in scadenza, perchè altrimenti  si rinvia e le procedure si rifanno da capo.
Dal grande alle piccole cose: vedo in giro fontane e parchi bellissimi (camminate su un selciato che riporta i nomi dei donatori che – esentasse – hanno a migliaia finanziato i lavori pubblici più diversi…) e penso alla nostra  piazza Città Gemellate dove c’è voluto più di un anno di iter burocratico per realizzare una fontanella che va quando vuole, con lavori rifatti due volte perché fatti male e che si rompono già, lavori che peraltro ne rifacevano altri fatti malissimo solo pochi anni prima e rimasti  incompleti,  con giochi per i bambini subito rovinati dai vandali. Quanta amarezza nel sentirsi impotente con i cittadini che giustamente se la prendono con te e tu invano che spieghi la realtà di un sistema avvitato su se stesso che va alla rovina soprattutto per mancanza di senso di responsabilità che viene negata anche a chi avrebbe la volontà di assumersela fino in fondo, in proprio e dall’inizio alla fine. 
Io ci ho provato, ce l’ho messa tutta e mi sono arreso anche per la piccolezza di menti e di persone. Non è superbia, è tristezza, anche se resto convinto di avere ragione e pur rendendomi conto che nessuno è mai profeta in patria: chissà se un giorno soprattutto i giovani di Verbania capiranno le grandi occasioni perse, la voluta mancanza di prospettive. Non si rilancia una città solo con una grande opera, ma neppure una volta l’anno solo con i fuochi artificiali (a proposito: io il 19 aprile avevo trovato 50.000 euro per il Corso dei Fiori dall’Ente Villa Taranto, strano leggere che adesso manchino i soldi …) .
Venire in America come in tante altre nazioni del mondo  (e pensare sempre di più a volerci restare per un bel po’) vuol dire allora respirare, scoprire nuove idee e trovare gente in gamba che guarda all’Italia (se italiani) con disperazione e con rabbia per le tante, troppe occasioni perse.
Agli americani invece quando parli dell’ Italia il viso gli si illumina: tutto è wonderful, ma forse non sanno che Pompei va a pezzi, i musei stanno chiusi (vi immaginate un pezzo degli Uffizi trapiantato qui per sei mesi che pubblicità sarebbe per tutti?). Nel micro-pollaio verbanese poi non solo il museo non ha un minimo vitale di dotazione finanziaria ma nel passato si sono fatti debiti senza programmazione alcuna (vedi casa Ceretti). Così se viene uno da Milano con idee nuove – come Philippe Daverio - lo si fa scappare indignato mettendogli perfino l’attak nelle serrature per non farlo entrare…
Tanti incontri, tutti speciali e diversi l’uno dall’altro. Anche Mariano è venuto qui, anche Paola: adesso stanno a Portland e Mariano progetta giardini, Paola sta realizzando un progetto di compattazione di archivi elettronici: è l’ “idea creativa” che conta e viene ascoltata.  Due anni fa avevo scritto a 1.350 famiglie verbanesi trasferitesi  all’estero e iscritte all’AIRE: tante loro risposte varrebbero più di qualsiasi sondaggio o programma elettorale, perché spesso spietate nei giudizi e che dovrebbero fare riflettere tutti.  
Forse la cosa migliore sarebbe così dedicare proprio a certi politici (“politici”?!) italiani e soprattutto del VCO un monumento di Seattle realizzato proprio dove un tempo passavano i binari di una ferrovia che dopo molte polemiche fu spostata ed ora corre veloce da un’altra parte.
Sono un insieme di statue – fatte molto bene -  di gente in attesa del treno. Giovani e anziani, uomini, donne e bambini che hanno valige in mano e bauli ai piedi come se il convoglio stesse per arrivare, ma il treno di lì ormai non passerà più. Quelle figure, immobili come…statue, sembrano però non saperlo o forse non lo vogliono sapere perché è più comodo e più semplice fare così. Le statue aspettano, ma il treno corre su altre linee e solo loro continueranno ad aspettarlo invano.

Ho ricevuto questo pezzo da un amico, Marco Zacchera, ex sindaco di Verbania. L'ho pubblicato con piacere visto che condivido i pensieri e anche la sua amarezza nel constatare che il nostro paese sta miseramente affondando e nessuno fa niente per salvarlo. Lo stesso Letta e accoliti nei primi 90 giorni di governo sono stati capaci solo di minchiate e tante parole, fatti nessuno. L'IMU? Solo sospesa, nel senso che passata la tempesta vedrete che ve la ritroverete fra capo e collo ancora, magari con un nome diverso tanto per confermare certe ragioni.